Corso onlineda ottobre 2023 ad aprile 2024
Corso FAD con Società di Chirurgia Maxillofacciale
LA RIABILITAZIONE IMPLANTO-PROTESICA DEL PAZIENTE CON DEFICIT OSSEI POSTTRAUMATICI , DA PARODONTOPATIA E DA RESEZIONI POST-ONCOLOGICHE
La SICMF - Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale ha istituito per il 2023 un Corso FAD sulla Gestione del paziente affetto da deficit ossei settoriali o totali conseguenti alla perdita degli elementi dentari naturali parodontosici o dopo eventi traumatici o dopo resezione per neoformazioni benigne o maligne dei mascellari
AUMENTI DEI VOLUMI OSSEI NELL’ ERA DIGITALE Rigenerazione e ricostruzione ossea dei mascellari e gestione dei tessuti molli
Quattro giornate di corso intensivo per approfondire le tecniche di rigenerazione e ricostruzione ossea in mandibola, tecnica Khoury vs GBR, e di rialzo del seno mascellare, approccio crestale vs approccio laterale. Il corso prevede 2 giornate teorico pratiche + 2 giornate di Cadaver Lab.
Milano 11 Novembre 2023
International Roadshow MeisingerKAROTTENTECHNIK
Bolzano 10 Novembre 2023
REKONSTRUKTION DES KNOCHENVOLUMENS IN DER IMPLANTATCHIRURGIE MIT AUTOLOGEN KNOCHEN: KHOURY-TECHNIK
VERONA 20-21 OTTOBRE 2023
CONVEGNO W&H “STRATEGIE CLINICHE PER IL SUCCESSO A LUNGO TERMINE NELLA MODERNA IMPLANTOLOGIA.”
Riccione 30 Settembre 2023
Relazione al Congresso Nazionale Dentsplysirona
Milano 22-23 Settembre 2023
Corso Annuale di Implantologia e Chirurgia Rigenerativa
Varsavia 16 settembre 2023
THE CARROT TECHNIQUEPERI-IMPLANT DEFECTS USING DRILL CORE BONE AUGMENT WORKSHOP
Milano 23-24 giugno 2023
Corso Annuale di Implantologia e Chirurgia Rigenerativa
Torino 15 - 17 giugno 2023
Parma 9-10 Giugno 2023
Verona 20-21 ottobre 2023
Convegno W&H “Strategie cliniche per il successo a lungo termine nella moderna implantologia.”
Milano 26-27 Maggio 2023
Istituto Stomatologico Italiano
Corso teorico pratico di chirurgia orale
Roma 13 Maggio 2023
ISQ come guida nelle riabilitazioni implantari
Corso teorico/pratico
W&H Academy
Venezia 4 Maggio 2023
Corso ANDI
La tecnica Khoury nel trattamento dei difetti ossei
Napoli 22 Aprile 2023
ISQ come guida nelle riabilitazioni implantari
W&H Academy
AUSTRIA 22-27 GENNAIO 2023
IMPLANTOLOGY - PERIODONTOLOGY - PROSTHETIC
Amsterdam 26 gennaio 2023
ISQ as a guide implant rehabilitations
Per informazioni
Roma 18 gennaio 2023
Lecture at the International Master in Implantology - Unicamillus Rome
Cagliari 25 Novembre 2022
XXII Simposio AIO Sardegna
Per partecipare compila il Modulo PDF e invialo tramite email
MODULO PDF
Ginevra 30 settembre 2022
European Association of Osteointegration EAO GINEVRA 2022
Caserta 24 Settembre 2022
Il management dei difetti ossei
LECCE 24- 25 Giugno
Closed Meeting - Florence Perio Group
24 - 25 GIUGNO 2022
Malta 17 giugno 2022
TECNICHE DI CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA - Malta 17 giugno 2022
Milano 10 - 11 Giugno
Corso - TECNICHE DI CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA Istituto Stomatologico Italiano
Göteborg 20 Maggio 2022
Relazione del Dott TRASARTI al International Faculty Forum in Göteborg
Diverse date 2022
MEISINGER ROADSHOW - DISCOVERING NEW SOLUTIONS
14 maggio Olbia
Camaiore 23 Aprile 2022
Lezione al Master in Tecniche di ricostruzione ossea
Istituto Stomatologico Toscano
Milano 10-11 Giugno 2022
Corso teorico pratico di chirurgia orale
Lugano 28 Dicembre 2021
The stability of 3D reconstructed bone in aesthetic area: a 10-years study
Stefano Trasarti
Dipartimento Studi Europei Jean Monnet Lugano, Switzerland
Daniela Marroni
Studio Dentistico, Teramo, Italy
The treatment in the aesthetic area has always represented a challenge in implant treatment for both the patient and the opera-tor. When we are facing cases in the aesthetic area that require a restoration of bone volumes in the 3 dimensions, the treatment is more demanding and difficult because the correct implant placement in the three dimensions needs adequate bone volumes of hard and soft tissues. This study presents a report of 35 cases treated in the aesthetic area and followed up to 10 years.
Roma 17 Dicembre 2021
Relazione del Dott. Stefano Trasarti agli studenti dell’Università La Sapienza di Roma
La relazione del Dott. Trasarti avrà come argomento "La ricostruzione delle atrofia ossee dei mascellare secondo il concetto biologico" La lecture si terrà in presenza nel Dipartimento di Scienze Chirurgiche, dell'Università Sapienza di Roma Venerdì 17 Dicembre alle ore 14:30 in occasione del Convegno SIOCMF
December 2-4, 2021, Mainz, Germany
International Faculty Forum
The complexity of implant dentistry – your worst, first and best cases
Share, discuss and learn
The many different clinical steps in implant dentistry offer opportunities to showcase your best clinical technique for excellent outcomes. However, despite our best efforts, each and every one of us has experienced a case that just didn’t turned out as planned, expected or desired. The complexity of implant dentistry offers plenty of room for mistakes but there’s a silver lining—you can learn from and correct it.